Informativa sulla privacy ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 7 e 13 D. Lgs. 23/06/2003 e Regolamento UE n. 679/2016
1) Vi informiamo che i dati personali relativi alla S.V. sono soggetti a trattamento, in forma cartacea e/o tramite strumenti automatizzati, telefonici, elettronici, magnetici, telematici o multimediali, via Internet-Intranet, reti ADSL o ISDN o wireless, con modalità compatibili con le finalità di seguito indicate.
Le operazioni di trattamento dei dati hanno luogo per la sola finalità di ricerca e selezione del personale e con modalità strettamente correlate a tali finalità.
La raccolta dei dati avviene mediante invio alla ns. Società, da parte degli interessati, delle informazioni personali e relative alla propria esperienza professionale, organizzate in forma di curriculum vitae (C.V.) a mezzo posta, telefax o e-mail o a mano oppure tramite registrazione del medesimo nel sito web della ns. Società. L’invio alla ns. Società del proprio C.V., da parte dell’interessato, può rappresentare: a) una candidatura spontanea, b) la risposta a specifici annunci di ricerca e selezione del personale pubblicati dalla Società su quotidiani o periodici locali, nazionali o esteri, o c) la risposta ad eventuali iniziative di ricerca del personale effettuate da terzi per conto e nell’interesse finale della ns. Società, talora visualizzate su altri siti/portali specializzati. Nel caso in cui i dati siano forniti spontaneamente dall’interessato alla ns. Società, quindi non in risposta a specifica inserzione, l’interessato è invitato a esprimere esplicito consenso al trattamento dei dati solo qualora siano forniti alla ns. Società dati sensibili o quando l’interessato desideri che la sua candidatura sia considerata nell’ambito di successive selezioni. In tal caso l’interessato dovrà utilizzare la formula prevista al successivo punto 2: “Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, vista l’Informativa presente sul sito della vs. Società, consento che la vs. Società tratti i miei dati, anche sensibili, ed eventualmente li comunichi a terzi, per ricerche e selezione del personale”.
Nel caso in cui i dati personali siano forniti dall’interessato indicando il riferimento ad un annuncio specifico, il trattamento dei dati sarà effettuato dalla ns. Società con riferimento specifico a quell’annuncio di ricerca del personale e l’invio del C.V. personale costituirà espresso ed implicito consenso dell’interessato al trattamento dei suoi dati da parte della ns. Società, anche nel caso di dimenticanza di consenso scritto, mentre il trattamento dei medesimi dati nell’ambito di successive selezioni di personale, sarà attuato dalla ns. Società soltanto in presenza di esplicito consenso dell’interessato, inviato contestualmente al curriculum o conferito successivamente aggiungendo alla formula standard sopra riportata la seguente frase “Autorizzo la vs. Società a tenere in evidenza il mio C.V. anche per altre future opportunità”.
2) I dati possono essere talora comunicati altresì per le stesse finalità a enti di formazione e selezione del personale, consulenti del lavoro, fiscali e legali, enti finanziatori di iniziative di formazione che li tratteranno e comunicheranno tra loro e/o alla ns. Società quali autonomi Titolari. per le stesse finalità.
3) Prima dell’instaurazione di un rapporto di lavorativo con la S.V., l’eventuale conferimento di dati sensibili (cioè idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, l’adesione ad associazioni a carattere religioso o filosofico, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere politico o sindacale, o lo stato di salute) non è mai obbligatorio e quindi il mancato loro conferimento da parte della S.V. non avrà alcuna conseguenza. Eventuali dati sensibili fornitici spontaneamente prima dell’instaurazione di un rapporto di lavorativo sono trattati nei limiti di legge per la sola preliminare valutazione delle sue attitudini professionali, ai fini della eventuale instaurazione di un rapporto lavorativo o similare con la nostra Società.
Ai sensi della L. 276/2003 (Legge Biagi) ci è fatto divieto di effettuare qualsivoglia preselezione di lavoratori, anche con il loro consenso, in base alle convinzioni personali, alla affiliazione sindacale o politica, al credo religioso, al sesso, all'orientamento sessuale, allo stato matrimoniale o di famiglia o di gravidanza, alla età, all'handicap, alla razza, all'origine etnica, al colore, alla ascendenza, all'origine nazionale, al gruppo linguistico, allo stato di salute nonchè ad eventuali controversie con i precedenti datori di lavoro, a meno che non si tratti di caratteristiche che incidono sulle modalità di svolgimento della attività lavorativa o che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento dell'attività lavorativa. Pertanto nel caso di dati idonei a rivelare lo stato di salute dei familiari o dei conviventi della S.V., il trattamento sarà finalizzato al solo riconoscimento di uno specifico beneficio in favore del candidato, in particolare ai fini di un’assunzione obbligatoria o del riconoscimento di un titolo derivante da invalidità, infermità, da eventi bellici o da ragioni di servizio.
4) Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il trattamento e la comunicazione a terzi, per le finalità indicate, dei dati personali spontaneamente fornitici dalla S.V., può essere effettuato dalla ns. Società anche senza il Suo consenso. La S.V. è tuttavia libera di revocare in qualsiasi momento il suo consenso al trattamento, rivolgendosi al ns. Responsabile privacy, ma renderà così impossibile la valutazione delle attitudini attitudinali della S.V. ai fini suddetti.
5) I dati sensibili sono conservati non oltre il tempo non superiore strettamente necessario per perseguire le finalità sopra menzionate. Gli altri dati personali non sensibili sono conservati al massimo per 12 (dodici) mesi, unicamente al fine di razionalizzare le ulteriori ns. procedure di selezione e formazione del personale.
6) Relativamente ai dati personali la S.V. può esercitare i seguenti diritti: Art. 7 D. Lgs. 196/2003: Comma 1. (…): di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che Vi riguardano anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile di tali dati; Comma 2 (…): di ottenere altresì l’indicazione a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità di trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili dei trattamenti; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. Comma 3 (…): di ottenere a) L’aggiornamento, la rettificazione o se vi abbiate interesse l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; Comma 4 (…) di opporsi in tutto o in parte a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Vi riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali della S.V. ai fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, o per il compimento di ricerche di mercato, o di comunicazione commerciale. Art. 8 D. Lgs. 196/2003: Comma 1: I diritti di cui all’art. 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale fornito idoneo riscontro senza ritardo. Comma 2: L’esercizio dei diritti di cui all’art. 7, quando non riguarda dati di carattere oggettivo, può avere luogo salvo che concerna la rettificazione o l’integrazione di dati personali di tipo valutativo, relativi a giudizi, opinioni o ad altri apprezzamenti di tipo soggettivo, nonché l’indicazione di condotte da tenersi o di decisioni in via di assunzione da parte del titolare del trattamento. Art. 9 D. Lgs. 196/2003: Comma 1. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa a) anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica, b) se riguarda l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 commi 1 e 2, anche oralmente e in tal caso è annotata sinteticamente a cura dell’incaricato o del responsabile. Comma 2. Nell’esercizio dei diritti sopra menzionati l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura scritta a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L’interessato può altresì farsi assistere da una persona di fiducia. Comma 3. I diritti di cui all’art. 7, riferiti a dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisca a tutela dell’interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione. Comma 5. La richiesta di cui all’art. 7 commi 1 e 2 può essere rinnovata dall’interessato, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni.
La preghiamo rivolgere per qualsiasi richiesta o chiarimento relativi all’esercizio dei diritti di cui agli artt. 7, 8 e 9 D. Lgs. 196/2003 al Titolare.
A partire dal 25 maggio 2018, l’interessato avrà, in sostituzione di quanto sopra descritto, il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi senza ingiustificato ritardo o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; avrà altresì il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento per una o più specifiche finalità dei propri dati personali (ordinari e/o sensibili), restando inteso che ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Inoltre, l’interessato, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento UE privacy 679/2016, a partire dal 25 maggio 2018 ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare del trattamento e ha diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora ricorrano la seguente condizione (cumulativa):
a) il trattamento si basi sul consenso dell’interessato per una o più specifiche finalità (art. 6 par. 1 lett. a) Reg. UE), o sul consenso dell’interessato riguardante il trattamento di dati sensibili e cioè che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o ala vita sessuale o all’orientamento sessuale (art. 9 par. 2 lett. a) Reg. UE), o su un contratto di cui l’interessato è parte e alla cui esecuzione il trattamento necessario(art. 6 par. 1 lett. b) del Reg. UE); e
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati (software).
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati in conformità a quanto sopra, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
L’esercizio del diritto c.d. alla portabilità sopra illustrato, lascia impregiudicato il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) previsto dall’art. 17 del Regolamento UE privacy 679/2016.
Per una completa disamina dei diritti spettanti all’interessato a partire al 25 maggio 2018, lo stesso è invitato a consultare il testo degli articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE privacy 679/2016.
7) Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è A.L.M.A.G. S.P.A. con sede legale in Via Vittorio Emanuele II n. 39, RONCADELLE (BS), in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, domiciliato presso la stessa, email privacy@almag.it.
Il Titolare ha altresì nominato vari Responsabili interni, il cui elenco può essere reso disponibile su richiesta scritta dell'interessato.
Roncadelle (Bs), 4 aprile 2018